Non esiste una vera e propria classificazione delle travature reticolari, se non quelle che si studiano nel piano e quelle che si studiano in 3 dimensioni. Ne esistono di vari tipi: Polonceau, Warren, Pratt, Nohniè, Long, a doppia diagonale, Vierendell...
La tipologia base, la più comune che si può vedere in giro, è quella Warren, a semplici maglie triangolari. La stessa proposta nel nostro progetto di tecnica.
- CAPRIATA TRADIZIONALE
- POLENCEAU
- INGLESE
- INGLESE BIS
- POLENCEAU COMPOSTA
- SHED
- SCHED COMPOSTO
- ARCO A TRE CERNIERE
- MOHNIE'
- HOWE
- PRATT
-WARREN
- NIELSEN
- PARABOLICA ROVESCIA
- FINK
La tipologia base, la più comune che si può vedere in giro, è quella Warren, a semplici maglie triangolari. La stessa proposta nel nostro progetto di tecnica.
![]() |
Trave Warren |
- CAPRIATA TRADIZIONALE
- POLENCEAU
- INGLESE
- INGLESE BIS
- POLENCEAU COMPOSTA
- SHED
- SCHED COMPOSTO
- ARCO A TRE CERNIERE
- MOHNIE'
- HOWE
- PRATT
-WARREN
- NIELSEN
- PARABOLICA ROVESCIA
- FINK
Strutture