NEVE
qs= μi · qsk · Ce · Ct = 3,37 kN/m
COEFFICIENTE DI FORMA DELLA COPERTURA
μi = 0,8
VALORE CARATTERISTICO DI RIFERIMENTO DELLA CARICO DELLA NEVE AL SUOLO
qs= μi · qsk · Ce · Ct = 3,37 kN/m
COEFFICIENTE DI FORMA DELLA COPERTURA
μi = 0,8
VALORE CARATTERISTICO DI RIFERIMENTO DELLA CARICO DELLA NEVE AL SUOLO
as=900 m ;
qsk = 0,85 [1 + (as/481)2]= 3,83 kN/m
VENTO
p = qb · Ce · Cp · Cd = 356 N/m2
COEFFICIENTE DI FORMA
0,4
PRESSIONE CINETICA DI RIFERIMENTO
q= 1⁄2 ρv2 = 490 N/m2
ρ= 1,25 kg/m 3v =28 m/s
COEFFICIENTE DI ESPOSIZIONE
ce (z) = kr2 ct ln (z/z0) [7+ ct ln (z/z0)] = 1,82
Classe di rugosità del terreno = C Zona 7 → categoria III
kr = 0,2 ; z0 = 0,1 m
zmin = 5 m ; Ct = 1 ; z = 6
COEFFICIENTE DINAMICO
Ct = 1
qsk = 0,85 [1 + (as/481)2]= 3,83 kN/m
COEFFICIENTE DI ESPOSIZIONE
Riparata ; Ce = 1,1
COEFFICIENTE TERMICO
Nessuna specifica analisi Ct = 1
Riparata ; Ce = 1,1
COEFFICIENTE TERMICO
Nessuna specifica analisi Ct = 1
VENTO
p = qb · Ce · Cp · Cd = 356 N/m2
COEFFICIENTE DI FORMA
0,4
PRESSIONE CINETICA DI RIFERIMENTO
q= 1⁄2 ρv2 = 490 N/m2
ρ= 1,25 kg/m 3v =28 m/s
COEFFICIENTE DI ESPOSIZIONE
ce (z) = kr2 ct ln (z/z0) [7+ ct ln (z/z0)] = 1,82
Classe di rugosità del terreno = C Zona 7 → categoria III
kr = 0,2 ; z0 = 0,1 m
zmin = 5 m ; Ct = 1 ; z = 6
COEFFICIENTE DINAMICO
Ct = 1