STATI LIMITI DI ESERCIZIO (SLE)

Ai fini delle verifiche degli stati limite si definiscono le seguenti combinazioni delle azioni.

Combinazione caratteristica (rara), generalmente impiegata per gli stati limite di esercizio (SLE) irreversibili:


G1 + G2 + P + Qk1 + ψ02Qk2 + ψ03Qk3+ ...




Combinazione frequente, generalmente impiegata per gli stati limite di esercizio (SLE) reversibili: 

G1 + G2 +P+ ψ11Qk1 + ψ22Qk2 + ψ23Qk3 + ...



Combinazione quasi permanente (SLE), generalmente impiegata per gli effetti a lungo termine: 

G1 + G2 + P + ψ21Qk1 + ψ22Qk2 + ψ23Qk3 + ...


Quindi procediamo a calcolare le singole combinazioni considerandole per neve, vento e per i carichi variabili, calcolate al m2 che saranno successivamente applicate all'area d'influenza di ogni singolo travetto.

Carichi permanenti non strutturali16: G2 = 1,26 kN/m

  • Abbadini17 in ardesia = 0,42 kN/m2
  • Tavolato = 0,24 kN/m2
  • Volta in canniccio = 0,61 kN/m2.
  • Totale = 0,42 + 0,24 + 0,61 = 1,26 kN/m
Carichi variabili18: Qk1 = 0,5 kN/m

  1. Il valore corrispondete è 0,5 kN/m2 . .19
       Valore dei coefficienti relativi ai carichi G2:
             • ψ11 = 0
             • ψ21 = 0


Neve20: Qk2 = 0,67 kN/m2

          Valore dei coefficienti relativi al carico della neve:
               • ψ0j = 0,5 
               ψ1j = 0,2 
               ψ2j = 0 


Vento21: P
          A = 0,174 kN/m
          B = -0,158 kN/m
          C = -0,476 kN/m
          D = -0,159 kN/m2

Valore dei coefficienti relativi al vento:
          ψ02 = 0,6
          ψ12 = 0,2 
          ψ22 = 0

Combinazione caratteristica (rara): 
           G2 + Qk2 + Pa = 1,26 + 0,67 + 0,13 = 2,06 kN/m2
           G2 + ψ0j Qk2 + Pa = 1,26 + 0,5 • 0,67 + 0,13 = 1,72 kN/m2
           G2 + Qk1 + ψ0j Qk2 + ψ02 Pa = 1,26 + 0,5 + 0,5 • 0,67 + 0,6 • 0,13 = 2,17 kN/m
Combinazione frequente:
  1. G2 + ψ1j Qk12 + ψ22 Pa = 1,26 + 0,2 • 0,67 + 0 • 0,13 = 1,39 kN/m2
  2. G2 + ψ12 Pa = 1,26 + 0,2 • 0,13 = 1,28 kN/m2
  3. G2 = 1,26 kN/m
Combinazione permanente:
  1. G2 = 1,26 kN/m2
  2. G2 = 1,26 kN/m2
  3. G2 = 1,26 kN/m

  1. Procediamo ad applicare i risultati all'area d'influenza dei travetti, combinandolo con il peso proprio 'G1' ed i relativi coefficienti. 

  1. VERIFICA A DEFORMABILITA'22

    Ai fini del calcolo della freccia flessionale di un elemento ligneo, devono essere rispettate le limitazioni riportate ai punti a) – b) e c) (CNR-DT 206/2007 § 6.4.3), una a breve termine e l’altra a lungo termine. Per la nomenclatura si fa riferimento a quanto riportato nelle sopraccitata CNR.

    La deformazione finale ufin si può pertanto valutare come:
    ufin = u1,in (1+kdef) + u21,in (1+ ψ21 kdef) + (i=2...n) ψ2i u2i,in (1+kdef) dove:

• uin : è la deformazione iniziale (istantanea), calcolata con riferimento alla combinazione di carico rara:


udif : è la deformazione differita che può essere valutata attraverso la relazione:


udif = u'in ·kdef


con:
uin è la deformazione iniziale (istantanea), calcolata con riferimento alla combinazione di carico quasi
permanente;
kdef è il coefficiente 0,6



Nel nostro caso:

ufin = uin • kdef = [mm] L/250 = [mm]

Pertanto la trave di colmo risulta essere non verificata a deformazione. 






16 Calcolati nel dettaglio precedentemente
17
www.ardesit.it/catalogo/CoperturaTettiTipiAbb.php
18 Calcolati nel dettaglio precedentemente
19
NTC 2008: Tabella 3.1.II – Valori dei carichi d’esercizio per le diverse categorie di edifici 20 Calcolati nel dettaglio precedentemente 

20 Calcolati nel dettaglio precedentemente 

21 Calcolati nel dettaglio precedentemente
22 CNR-DT 206/2007

Strutture
Questo lavoro è il risultato finale di un laboratorio del corso di Tecnica delle costruzioni dell'Università di Genova. Ho preferito condividerlo che lasciarlo morire nel computer.